Le tracce della volpe: Giovanni Testori nella e sulla canzone d’autore
DOI:
https://doi.org/10.58015/2036-2293/688Parole chiave:
Theatrical songs, Italian chanson, poetry in musicAbstract
L’articolo presenta diversi casi di collaborazione e affinità elettiva tra Giovanni Testori e compositori della scena milanese (Suligoj, Carpi) e con lo chansonnier monegasco Léo Ferré, sia per quanto riguarda la messa in musica di poesie e testi teatrali, sia come la scrittura da parte dello stesso Testori di note di copertina a corredo delle opere dei suoi amici musicisti. L’insieme di queste pratiche costituisce un interessante caso di polimedialità nella produzione testoriana.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Guglielmo Bottin

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.