Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Testo e Senso
  • Ultimo numero
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Edizione a stampa
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 6 (2005)

N. 6 (2005)

Pubblicato: 11 nov 2005

Paragone delle arti e intermedialità

  • La musica di Alessandro Sbordoni

    Alessandro Sbordoni
    • PDF
  • Che cosa fa essere poesia

    Alberto Gianquinto
    • PDF
  • Riflessioni critiche su "Che cosa fa essere poesia"

    Lothar Knapp
    • PDF
  • Considerazioni sulle note critiche di Lothar Knapp

    Alberto Gianquinto
    • PDF
  • La ragazza alla finestra

    Alberto Gianquinto
    • PDF
  • "La posizione visibile delle cose". Abicì d'anteguerra di Gianfranco Ciabatti

    Giulio Latini
  • Lo gnomo

    Giulio Latini, Roberto Romano
    • PDF
  • Opere di Vespignani

    Renzo Vespignani
  • La poesia di Ugo Lanzalone

    Ugo Lanzalone
    • PDF

Studi e saggi

  • Alla bitta. Campi lunghi e primi piani

    Alberto Gianquinto
    • PDF
  • Ennio Calabria e Mimmo Nobile

    Alberto Gianquinto
    • PDF
  • Godwin Ekhard

    Alberto Gianquinto
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • English
  • Italiano

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Testo e Senso è una rivista di fascia A ANVUR per l'area 10 - ISSN: 2036-2293. Indicizzata in Directory of Open Access Journals (DOAJ).

Università degli Studi di Roma Tor Vergata


Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente indicato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.