CfP 2022: Nella rete di GAFAM: smartphone, società piattaforma e monopsoni della conoscenza
Nelle pagine finali del romanzo Topeka School (2020) di Ben Lerner, il protagonista Adam si ritrova a New York tra un gruppo di manifestanti che occupa gli uffici dell’agenzia governativa incaricata di gestire le frontiere e i flussi di immigrazione. Nella protesta pacifica contro la politica di Trump e nella voce di uno degli organizzatori amplificata dalle voci dei partecipanti che rispondono ripetendo le parole in una catena di riverbero naturale, Adam scopre infine di essere parte di “un piccolo discorso pubblico, di un pubblico che lentamente reimparava a parlare”. Sebbene restino sullo sfondo, nella storia di Lerner la rete e i social media aleggiano come una nuvola, implicita ma tangibile, fosse solo per l’ambientazione finale nell’America di un candidato presidenziale e presidente poi che ha usato Twitter come feroce sistema di amplificazione di una propaganda tutta volta a un dibattito “semplice, violento e spesso denigrante e deumanizzante”.
Leggi di più al riguardo di CfP 2022: Nella rete di GAFAM: smartphone, società piattaforma e monopsoni della conoscenza