Fascicolo | Titolo | |
N° 16 (2015) | Il patrimonio culturale e ambientale e le politiche del governo Renzi. A proposito di un libro recente | Abstract PDF |
Carlo Pavolini | ||
N° 11 (2010) | Il problema delle unità minime nella scrittura azteca. Contributo ad una teoria integrata della scrittura | Abstract PDF |
Antonio Perri | ||
N° 1 (1998) | Il quadernino e il libretto di Antonio Andreoni, contadino lucchese | Abstract PDF |
Maria Bendinelli Predelli | ||
N° 14 (2013) | Il racconto della sconfitta. Il cinema di Carlo Lizzani e la Storia | Abstract PDF |
Roberto Chiesi | ||
N° 16 (2015) | Il ritmo della mente. La musica tra scienza cognitiva e psicoterapia a cura di Giuseppe Ruggiero e Domenica Bruni – Mimesis Edizioni, Milano, 2015. | Dettagli PDF |
Sabrina Borriello | ||
N° 11 (2010) | Il romanzo della musica: Arnold Schönberg e Gustav Mahler nel Doctor Faustus di Thomas Mann | Abstract PDF |
Dario Peluso | ||
N° 13 (2012) | Il romanzo in-finito | Abstract PDF |
Claude Cazalé Bérard | ||
N° 1 (1998) | Il senso del testo | Dettagli PDF |
Raul Mordenti | ||
N° 5 (2002): Giuseppe Gigliozzi: la fondazione dell'informatica applicata al testo letterario | Il sogno e la precisione | Dettagli PDF |
Dino Buzzetti | ||
N° 15 (2014) | Il testo nell'età digitale: alcuni nodi teorici | Abstract PDF |
Fabiano Mari | ||
N° 9 (2008) | IL VIAGGIO DI CARLO LIZZANI | Dettagli PDF |
Raul Mordenti | ||
N° 14 (2013) | Il ʻdietro le quinteʼ del videogioco. Recensione di Il videogioco. Mercato, giochi e giocatori di Francesca Vannucchi e Marco Accordi Rickards, Milano: Mondadori Università, 2013 | Abstract HTML |
Lavinia Panico | ||
N° 7 (2006) | IN MEMORIA DI RICCARDO BIANCHINI | Dettagli PDF |
Alessandro Cipriani | ||
N° 18 (2017) | In morte di Armando Petrucci | Abstract PDF |
Raul Mordenti | ||
N° 8 (2007) | Indice | Abstract PDF |
Redazione Testo e Senso | ||
N° 1 (1998) | Interazioni semantiche e sintattiche. Intermedialita' e paragone delle arti | Abstract PDF |
Alberto Gianquinto | ||
N° 5 (2002): Giuseppe Gigliozzi: la fondazione dell'informatica applicata al testo letterario | Internet et le métier d'historien di Rolando Minuti | Dettagli |
Teresa Numerico | ||
N° 17 (2016) | Intervista ad Adriana Cavarero. Filosofia della Narrazione e scrittura del sé: primi appunti sulla scrittura di Elena Ferrante | Abstract PDF |
Isabella Pinto | ||
N° 1 (1998) | Intervista di Alberto Gianquinto a Ennio Calabria | Abstract PDF |
Alberto Gianquinto | ||
N° 3 (2000) | Introduzione | Abstract PDF |
Testo e Senso Testo e Senso | ||
N° 19 (2018) | Introduzione | Abstract PDF (English) |
Rainier Grutman | ||
N° 10 (2009) | Introduzione alla trascrizione informatizzata della traduzione compiuta da Roberto Herlitzka del 'De rerum natura' di Lucrezio | Dettagli PDF |
Raul Mordenti | ||
N° 10 (2009) | Introduzione alle Filastrocche un po' tocche di Barbagianni | Dettagli PDF |
Alberto Gianquinto | ||
N° 11 (2010) | iPad nell’editoria, che fare? | Abstract PDF |
Roberto Inversa | ||
N° 8 (2007) | Ipocrisia: il valore del XX secolo studio sullo sviluppo dell’ipocrisia in «Menahem-Mendl il sognatore» e «La coscienza di Zeno» | Abstract PDF |
Roberto Inversa | ||
151 - 175 di 406 elementi | << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> |