Gianquinto, Alberto
-
N° 10 (2009) - Studi e saggi
Mutazioni. Su Boris Porena
Dettagli PDF -
N° 10 (2009) - Paragone delle arti e intermedialità
A proposito della storia
Dettagli PDF -
N° 10 (2009) - Paragone delle arti e intermedialità
Introduzione alle Filastrocche un po' tocche di Barbagianni
Dettagli PDF -
N° 15 (2014) - Paragone delle arti e intermedialità
Alessandro Sbordoni. Musica come "fare". Oltre la tradizione aprioristica delle regole compositive
Dettagli PDF -
N° 11 (2010) - Dossier
Arte e scienza
Dettagli PDF -
N° 5 (2002): Giuseppe Gigliozzi: la fondazione dell'informatica applicata al testo letterario - Studi e saggi
Ma già ieri
Dettagli PDF -
N° 10 (2009) - Paragone delle arti e intermedialità
L'arte di Calabria impone un rinnovamento della critica
Abstract -
N° 6 (2005) - Paragone delle arti e intermedialità
Che cosa fa essere poesia
Abstract PDF -
N° 6 (2005) - Paragone delle arti e intermedialità
Considerazioni sulle note critiche di Lothar Knapp
Abstract PDF -
N° 6 (2005) - Paragone delle arti e intermedialità
La ragazza alla finestra
Abstract PDF -
N° 6 (2005) - Studi e saggi
Alla bitta. Campi lunghi e primi piani
Dettagli PDF -
N° 6 (2005) - Studi e saggi
Godwin Ekhard
Dettagli PDF -
N° 7 (2006) - Paragone delle arti e intermedialità
CARLO CATTANEO. Alta letteratura contro l’implosione dei contenuti
Abstract PDF -
N° 7 (2006) - Paragone delle arti e intermedialità
Geopedie. Corno d’Africa
Abstract -
N° 7 (2006) - Paragone delle arti e intermedialità
Presentazione di Roberto Herlitzka
Abstract PDF -
N° 9 (2008) - Note e recensioni
Rainer Maria Rilke, Elegie duinesi, traduzione di Michele Ranchetti e Jutta Leskien. Cura di Michele Ranchetti, Feltrinelli, Milano 2006
Dettagli PDF -
N° 9 (2008) - Paragone delle arti e intermedialità
A PROPOSITO DI RAINER MARIA RILKE
Abstract PDF -
N° 9 (2008) - Paragone delle arti e intermedialità
L’INSODDISFAZIONE: OTTO DOMANDE SULLA POESIA
Abstract PDF -
N° 9 (2008) - Studi e saggi
Ancora su “Alcune questioni di poetica”
Dettagli PDF -
N° 8 (2007) - Note e recensioni
Arte, cultura, società, politica, con riferimento ai Quaderni gramsciani
Abstract PDF -
N° 8 (2007) - Note e recensioni
Codici e interazioni semantico-sintattiche. Nuova edizione
Abstract PDF -
N° 8 (2007) - Note e recensioni
La Nuova Scuola Romana. I sei artisti di via degli Ausoni
Abstract PDF -
N° 8 (2007) - Note e recensioni
Violenza e senso della storia
Abstract PDF -
N° 8 (2007) - Studi e saggi
SUL SENSO DELLA STORIA
Abstract PDF -
N° 8 (2007) - Studi e saggi
SULLA METODOLOGIA DELLA STORIOGRAFIA IN MAX WEBER
Abstract PDF
ISSN: 2036-2293
Eccetto dove diversamente indicato, i contenuti di questo sito sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.